Waiting for a restart
(come piangevano i Take That)
Arriva novembre e si riparte con l’inverno. Per anticiparne la fine abbiamo anticipato di un giorno, senza aspettare il venerdì.
Giovedì mattina sarà un giorno dedicato alle ripartenze programmate e non. Una sede nuova di zecca, ancora in finitura ma già pienamente operativa, per il Bardotto, libreria ibrida con bar ibrido, che da via Mazzini i due fratelli “terribili” (e simpaticissimi) Deborah e Ruben hanno spostato in via Giolitti, ampliandone gli spazi per fare largo ad un po’ di design. E se c’è un nome che rende Torino una città internazionale in quell’ambito è Piergiorgio Robino, da vent’anni a capo di Nucleo: se non ci credete compratevi l’ultimo numero di Wallpaper e guardate cosa c’è in copertina. Pier (per gli amici) di restart ne ha fatte più di una, dagli esordi “smart” della seduta Terra a una svolta estrema di ricerca e sperimentazione spinta e ossessiva sui materiali, in un ambito indefinito tra arte e design. E ogni volta è stata una ripartenza: restart, quindi, non necessariamente passando per un reset.
Colazione? Anche lei gentilmente offerta dal Bardotto, sotto la direzione del fedelissimo Emiliano, ora alla guida indipendente del nuovo bar.
Quindi vi aspettiamo giovedì, neve o non neve. No venerdì.
Momento gossip carramba: il Bardotto è stato progettato da BSA Bottega Studio Architettura, mentre il design degli arredi è opera di Quadrilatero, lo studio che ci ha ospitato un anno fa, per il tema Morte. Se vi ricordate lo spazio ex rivendita di marmi di via Catania, oggi quasi non lo riconoscereste: ma presto saremo di nuovo lì per un prossimo CM e farete i complimenti a Stefano Cerruti, che è colonna portante di entrambi gli studi. Ah, nei messaggi stupidi che leggerete al Bardotto, c’è anche lo zampino di qualcuno di noi.
—
Giovedì 22 novembre / ore 8.30
Bardotto / Via Giovanni Giolitti, 18b — Turin
Tema del mese / RESTART
Speaker / Piergiorgio Robino
Breakfast / kindly offered by Bardotto
Mai senza / Giuliano Caffè