Pink Meteoriti in the Snow.
Meno di 24 ore per il lancio nello spazio della nuova missione scientifica Ferox dell’agenzia spaziale International Exploration for the Mars Surroundings alla volta della terza luna di Marte.
Al momento il countdown procede senza interruzione, nonostante la neve abbia fatto molto preoccupare sulla reale fattibilità dell’operazione.
Abbiamo intervistato alcuni eminenti scienziati a capo del progetto e ci hanno confermato che tutto avverrà come da programma nonostante le mutevoli condizioni atmosferiche.
Ricordiamo, per chi se li fosse persi, quelli che saranno i momenti salienti del lancio:
8.30 — Colazione spaziale
a cui sono invitati tutti i delegati delle nazioni invitate, più cosplayer di nazioni di altri pianeti.
9.00 o giù di lì — Lancio ufficiale del progetto
Interverrà il professor Nicolas Polli dell’ECAL di Losanna.
L’orario di inizio conferenza potrebbe essere suscettibile di uno slittamento massimo di 4 minuti, dovuto al percorso che l’emerito professore sceglierà per raggiungerci, per motivi di segretezza. Voci non accreditate individuano due opzioni probabili: il tunnel del Brennero o quello che unisce il CERN con il Gran Sasso.
Il prof. Polli ci racconterà con materiale grafico e fotografico la genesi, lo sviluppo e gli obiettivi del progetto Ferox, in particolare fornendo dati che potrebbero risultare di eccezionale interesse planetario, considerato che dalle scoperte più recenti del programma spaziale si aprono orizzonti neo-coloniali che ci fanno presagire di essere alla soglia di un nuovo boom economico mondiale.
9.45 — Coffee break generico e fine presentazione.
I delegati possono tornare a casa oppure stazionare in zona fino alle 18.30 quando avverrà il lancio effettivo del progetto Ferox presso la base di lancio Mucho Mas, in corso Brescia 89.
Accorrete numerosi, sarà un evento irripetibile.
Ah, a Torino.
—
Venerdì 25 gennaio / ore 8.30
Quadrilatero / Via Catania, 29 — Turin
Tema del mese / SURREAL
Speaker / Nicolas Polli
Breakfast / kindly offered by CreativeMornings Turin
Mai senza / Giuliano Caffè