Sincerità come eternità
Il concetto di sincerità è strettamente correlato al criterio qualitativo che interessa una produzione di design. La categoria di giudizio che implica sincerità, si basa dunque sulla fiducia data dal pubblico al designer ma soprattutto nell’offerta proposta in termini di schiettezza e garanzia di genuinità. Per questo motivo Quadrilatero inserisce tra i suoi messaggi chiave questo concetto, che è espressione viva della nostra mission. Offrire oggetti puri, inalterati da interventi di camouflage degli elementi costitutivi della materia, ma anzi esaltati in modo da far comunicare forma e contenuto.
Tramite il riconoscimento delle parti che compongono un oggetto, si propone un approccio puro alla materia, non filtrato da rivestimenti o patine alteranti dell’identità del materiale. Inoltre, si consente così l’intervento del tempo sugli oggetti, arricchiti dalle alterazioni cromatiche e materiche, naturali e corrosive che lasciano piena libertà di espressione al materiale. La mano invisibile dell’uomo svela così il divenire nel tempo di questi oggetti, che sono resi immortali dal mutamento, con il passare del tempo.
L’idea di resilienza della materia si fonde con il divenire mutevole e incerto di questi oggetti, che cambiano con il cambiare della nostra storia. Per oggetti sinceramente volubili, non intaccati dal tempo ma lavorati e plasmati da esso. Per un contenuto durevole e una forma mutevole.